Tracciabilità e rintracciabilità di prodotto a garanzia del consumatore

Nel corso dei secoli, i metodi di lavorazione e cottura delle carni sono cambiati ma la materia prima rimane uno dei principali alimenti per il sostentamento. Il servizio di vendita delle carni si adegua alle disposizioni normative a garanzia di qualità e igiene.
La Comalbest commercializza carni biologiche con certificazione BIO n° 11608.
Classificazione delle carni pregiate
Le carni si distinguono per le caratteristiche fisico-chimiche e per lo stadio di crescita dell’animale. Il Reg. CE 853/2004 definisce i criteri di classificazione dei prodotti. Scorrendo il paragrafo che segue, avete modo di scoprire tutti gli articoli del servizio di vendita delle carni pregiate.
Carne fresca, macinata e preparazioni
Il servizio di vendita delle carni pregiate include tre categorie di prodotto. Di seguito, i dettagli.
- Carne fresca – prodotti che non hanno subito alcun trattamento salvo la refrigerazione, il congelamento o la surgelazione (sono comprese le carni confezionate sottovuoto o in atmosfera controllata).
- Carni macinate – prodotti disossati e sottoposti a un’operazione di macinazione in frammenti; carni che contengono meno dell’1% di NaCl.
- Preparazioni di carne – prodotti disossati e ridotti in frammenti con un'aggiunta di alimenti, condimenti o additivi (le aggiunte non devono essere sufficienti a modificare la struttura muscolo-fibrosa interna della carne e ad eliminare le caratteristiche delle carni fresche).